Il sito
OICCE è aggiornato periodicamente.
In questa pagina si presentano le principali novità e gli aggiornamenti del 2021.
![]() |
L’indicazione delle varietà di vitigno sulle etichette delle bottiglie è oggetto di grandi e animate discussioni, perché gli aspetti coinvolti sono molti e di varia natura. Si affronterà quindi la complessità di questo argomento, considerandolo e scomponendolo nei suoi aspetti essenziali. Relatori:
|
![]() |
L’Assemblea si terrà a distanza. Si invitano tutti i Soci a partecipare in quanto sarà un momento importante di confronto sulle attività proposte. I Soci in regola con il pagamento della quota associativa per il 2021 riceveranno il link per il collegamento. |
![]() |
Premio Internazionale SIAD Il Premio realizzato in collaborazione tra SIAD e OICCE, è rivolto a progetti di ricerca italiani e internazionali che abbiano come oggetto l’utilizzo di gas tecnici (azoto, anidride carbonica, argon, ossigeno) nell’ambito dell’intera filiera del settore viticolo/enologico e che siano finalizzati a individuare soluzioni innovative per il miglioramento della qualità dei vini e dei processi produttivi. Il premio consiste in una Medaglia SIAD e un importo di Euro 6.000. |
![]() |
Premio Internazionale SIAD Premio Internazionale SIAD – OICCE Edizione 2020 Vince la Cantina “La Guardiense”, con un progetto di deossigenazione del pigiato per ridurre l’uso di SO2. |