| Aggiornamenti di Novembre/Dicembre 2005 |
| Incontro:
Presentazione
del Centro di Documentazione per la Viticoltura e l'Enologia di Ricaldone 26 novembre 2005 - Acqui Terme (AL) |
| Aggiornamenti di Settembre/Ottobre 2005 |
| Convegno:
Il vino piemontese
nell'ottocento 14 dicembre 2005 - Pollenzo (CN) |
|||
| Workshop:
Marchi e etichette 28 ottobre 2005 - Salone del vino - Torino |
| Aggiornamenti di Luglio/Agosto 2005 |
| L'indice dei numeri di Autunno 2004, di Inverno 2004, di Primavera 2005 e di Estate 2005 di OICCE TIMES | |||
|
|
L'inserimento nella Biblioteca dei testi: |
||
| Pierstefano Berta | Novità e tendenze sulle linee di imbottigliamento | 2004 |
|
| Pierstefano Berta | Usseglio-Tomasset e la stabilità tartarica | 2004 |
|
| Alain Bertrand | La SO2 nei vini. Il contributo del prof. Usseglio Tomasset | 2004 |
|
| Marco Bovio | Forme d'allevamento, qualità e meccanizzazione nella viticoltura collinare | 2005 |
|
| Vittorio Camilla | DO storiche e loro evoluzione | 2005 |
|
| Mario Castino | Gli acidi 2- e 3-metil diidrossibutirrico | 2004 |
|
| Mario Castino | Come fare un campionamento corretto | 2004 |
|
| Valentina Dell'Oro, ed al. | Il contenuto di SO2 in campioni di vino del commercio | 2004 |
|
| Marco Frigo | HyClean® BA | 2004 |
|
| Marco Frigo | La rugosità superficiale dell'acciaio inossidabile | 2004 |
|
| Marcello Galetti | Disacidificazione Biologica | 2004 |
|
| Maurizio Gily | Denominazioni geografiche nel Nuovo Mondo | 2005 |
|
| Daniel Juteau, Guido Parodi | Le ammine biogene nei vini | 2004 |
|
| Giusi Mainardi | Il vino al Quirinale | 2004 |
|
| Giusi Mainardi | Il Moscato: un simbolo del Piemonte enologico | 2004 |
|
Giusi Mainardi |
L'exploit dell'Enologia Mediterranea | 2004 |
|
| Giusi Mainardi | Sopra un detto di Galileo | 2004 |
|
| Giusi Mainardi, Pierstefano Berta | Le strutture delle cantine: aspetti storici e architettonici | 2005 |
|
| Eugenio Pomarici | Opportunità delle DOC nel nuovo contesto di mercato | 2005 |
|
| Anna Schneider, ed al. | La valorizzazione dei vitigni minori | 2005 |
|
| Angela Silva, ed al. | Effetto della vinificazione sul contenuto di Ocratossina A | 2005 |
|
| Nicola Totis, ed al. | Progetto Neve 2003 | 2005 |
|
| Mario Ubigli | Linee guida per la selezione di un gruppo d'assaggio | 2005 |
|
| Mario Ubigli | Dove assaggiare un vino | 2004 |
|
| Mario Ubigli | La valutazione degli aspetti visivi dei vini | 2004 |
|
| Hugo Van Landeghem | Le DOC viste dal Belgio | 2005 |
|
| Hugo Van Landeghem | Le aspettative del mercato internazionale: il caso del Belgio | 2004 |
|
| Nicolas Vivas, ed al. | Implicazioni tecnologiche del pH | 2004 |
|
| Nicolas Vivas, ed al. | Carica macromolecolare e struttura colloidale nell'affinamento dei vini rossi | 2005 |
|
| Angela Zinnai, ed al. | Macerazione con l'impiego di coadiuvanti | 2004 |
|
| L'indice del numero SPECIALE TAPPI IN ENOLOGIA di OICCE TIMES | |||
| L'indice del numero di Estate 2004 di OICCE TIMES |
| Aggiornamenti di Maggio/Giugno 2005 |
| Convegno:
Il futuro
dell'enologia di qualità 1 luglio 2005 - Nizza Monferrrato (AT) |
|||
|
|
L'inserimento nella Biblioteca dei testi: |
||
| Morando A. | Langhe e Monferrato: terre vitivinicole in evoluzione |
|
|
| Laspina A. | Il mercato cinese | 2004 |
|
| Tramontin S. | La rintracciabilità secondo le norme volontarie | 2004 |
|
| Solaroli G. | La rintracciabilità di filiera secondo la norma UNI 10939:2001 | 2004 |
|
| Ceretto A. | Tracciabilità nella filiera vitivinicola: riscontri nelle Aziende Ceretto | 2004 |
|
| Luca Rolle, ed al. | Impiego di enzimi pectolitici nella vinificazione di vitigni autoctoni | 2004 |
|
| Fumi M. D., ed al. | Idoneità all'utilizzo in cantina di materiali vernicianti | 2004 |
|
| L'indice del numero di Primavera 2004 di OICCE TIMES | |||
|
|
Il
nuovo libro pubblicato dall'OICCE: |
||
|
|
Si
è aggiunta la sezione |
||
|
|
Si
è aggiunta la sezione |
| Aggiornamenti di Marzo/Aprile 2005 |
| AGGIORNAMENTO
TECNICO: I REGISTRI DI CANTINA - CANELLI - dal 9 al 30 giugno 2005 |
|
| AGGIORNAMENTO
TECNICO: LE NORME SULL'ETICHETTATURA - CANELLI - dal 5 al 26 maggio 2005 |
|
|
|
La
prima bozza del
programma del |
|
|
Il
programma del Convegno e Degustazione: |
|
|
Il
programma del Convegno Internazionale: |
|
|
22 aprile 2005 - ore 16,30 - MONTICELLI BRUSATI (BS) |
|
|
Il
programma della tavola rotonda: |
| Aggiornamenti di Gennaio/Febbraio 2005 |
|
|
L'inserimento
nella Biblioteca del testo: Fortis M. "PMI, distretti industriali liberalizzazione del mercato dell'energia elettrica" |
|
|
La premiazione del premio OICCE 2004 per giovani ricercatori in enologia |
|
|
Il
programma del Convegno Internazionale: |
|
|
Il bando del premio OICCE 2005 per giovani ricercatori in enologia |
|
|
Il
programma del Workshop: |
|
|
||