Il sito OICCE è aggiornato periodicamente.
In questa pagina si presentano le principali novità e gli aggiornamenti del 2019.


SCADONO IL 29
FEBBRAIO 2019 LE CANDIDATURE PER IL
PREMIO OICCE/SIAD SULLA RICERCA: "GAS IN VITICOLTURA E ENOLOGIA"

Assegnazione di un contributo di seimila euro al progetto più innovativo. Nasce il Premio internazionale SIAD OICCE per promuovere la ricerca dei gas tecnici in viticoltura ed enologia.
Il gruppo bergamasco SIAD (Società Italiana Acetilene e Derivati) e OICCE (Organizzazione Interprofessionale per la Comunicazione delle Conoscenze in Enologia - Canelli) istituiscono la prima edizione del Premio internazionale dedicato a promuovere la ricerca per l’innovazione dei gas tecnici in viticoltura ed enologia.


27
novembre 2019 - ASTI , Ore 15,30-18,00 - Uni-Asti Studi Superiori - Piazzale Fabrizio de Andrè - Asti
Workshop: "Marchi collettivi e difesa del Made in Italy"

Nell’incontro formativo organizzato dall’OICCE esperti uniranno la presentazione delle nuove norme all’applicazione pratica dei marchi collettivi e di certificazione per una sempre più efficace difesa del Made in Italy.


18 aprile 2019 - Consorzio per la Tutela dell’Asti D.O.C.G. Via Valtiglione, 73 - ISOLA D’ASTI (AT)


Convegno: "Criomacerazione del Moscato - Risultati delle prove di vinificazione della vendemmia 2018"

Il Convegno presenterà i risultati ottenuti nella vendemmia 2018 con un metodo innovativo di criovinificazione, progetto seguito dall’Università di Torino.

oicce


10 maggio 2019 - ASTI
ASSEMBLEA GENERALE DEI SOCI OICCE

VENERDI 10 MAGGIO 2019 ALLE ORE 16,30 presso l'Università-Asti Studi Superiori Piazzale Fabrizio de Andrè - ASTI si tiene l'Assemblea Generale dei Soci OICCE e la riunione del Gruppo di Acquisto OICCE energia elettrica e gas. Tutti i Soci sono invitati a partecipare. È l'occasione di fare il punto delle attività effettuate lo scorso anno, di presentare i progetti in corso e di discutere i prossimi programmi dell'OICCE. . Si ricorda che, ai sensi dell'art. 20 dello Statuto, l'esercizio dei diritti sociali spetta esclusivamente agli associati in regola con il versamento della quota associativa.



10 maggio 2019 - ASTI , Ore 9,30-16,30 - Uni-Asti Studi Superiori - Piazzale Fabrizio de Andrè - Asti

Convegno: "Prevenire i difetti microbiologici nel vino"

Il convegno seguirà alcuni punti essenziali sui problemi sensoriali dati dai microorganismi.

oicce

13-17 maggio 2019 - CANELLI
LA SETTIMANA DELLA SICUREZZA E DELLA SOSTENIBILITA'

In questa settimana le aziende del settore vitivinicolo ed enomeccanico che hanno aderito a questa importantissima iniziativa, organizzano, all’interno delle rispettive strutture, corsi di formazione, prove pratiche, momenti di informazione inerenti il tema della sostenibilità e della sicurezza negli ambienti di lavoro.

oicce


Pubblicato "IL GRANDE LIBRO DEL VERMOUTH DI TORINO"

Quest’opera rappresenta un testo di riferimento sul Vermouth, il più celebre dei vini aromatizzati italiani.